
Eventi, feste e sagre
Dal 20 al 24 settembre 2018 a Pieve Cesato di Faenza spazio alla Festa d'Autunno, con un programma ricco di appuntamenti che saprà conquistare tutta la comunità.

Dal 14 al 16 settembre 2018 nella cittadina in provincia di Ravenna, a due passi da Faenza, si svolgerà la 17esima edizione della Festa dei Sapori d'Autunno.

A Basiago, nella provincia di Ravenna, dal 6 al 9 settembre spazio al meeting di fine estate, con un programma ricco di appuntamenti.

Tecnoedil Snc di Montalti Ivano e Bianchedi Albino
48027 Solarolo (RA) - Via Kennedy J. F. 30
Tel. 0546/52523
E-mail: ivano.montalti@alice.it

Dal 29 agosto al 2 settembre 2018, nel cuore della città di Faenza, si svolgerà la nuova edizione di Argillà, Festival Internazionale della Ceramica e Mostra Mercato, con un programma ricco di eventi e appuntamenti imperdibili. Paese ospite quest'anno sarà la Germania.

Da 31 anni l'ultimo weekend di luglio e/o il primo di agosto nella Romagna più 'profonda' si celebra la buona tavola e la buona birra. Tra musica dal vivo, orchestre e e serate danzanti e molto altro ancora.

Dal 24 al 26 agosto 2018 la 6a edizione di questo evento che unisce due popoli tra buon mangiare, buon bere, sport, artigianato, giochi e laboratori per bambini e spettacoli.

Gronda Style
48018 Faenza (RA) - V. Malpighi 41/43
Tel. 0546/22325
E-mail: utili-leonardi@libero.it

A Tredozio (Forlì, Emilia-Romagna), nei pressi del confine con la Toscana e a circa 30 Km da Faenza, nel terzo fine settimana di luglio da 11 anni si svolge questo evento enogastronomico. Musica dal vivo, serate danzanti e molto altro ancora.

Tutto pronto per la settima edizione di questo evento dedicato ad una delle eccellenze della Romagna, la pesca, nella frazione di Forlì a circa 10 Km da Faenza: dal 19 al 22 luglio.

Nel cartellone principale degli eventi estivi di Brisighella trovano posto arte, cultura, teatro, musica dal vivo e concerti, vini e gastronomia, mostre, mercatini, romanticismo e vintage. Fino al 15 agosto 2018.

Tutto pronto a Brisighella, in provincia di Ravenna, per la nuova edizione della rievocazione storica che riporterà la cittadina al 1413. Spettacoli, costumi, mostre, enogastronomia, giochi...
